La proprietà è situata nelle suggestive campagne di Martina Franca, al termine di una stradina privata che garantisce privacy e tranquillità, pur rimanendo vicina ai principali centri della Valle d’Itria. Il complesso è composto da sette trulli conici distribuiti in diverse unità abitative e due lamie in pietra, di dimensioni contenute, adiacenti ma non comunicanti. Gli spazi interni in pietra sono integri e autentici, con un grande potenziale per la realizzazione di una o più abitazioni dallo stile tipico.
L’intero immobile si presenta allo stato originale, interamente in pietra e mai rimaneggiato. Sarà necessario un intervento di ristrutturazione completo che includa il rifacimento dei tetti a cono e delle coperture, la realizzazione di tutti gli impianti (elettrico, idrico, fognario e termico), e il recupero dei pavimenti e degli infissi. Attualmente sono presenti alcune antiche cisterne per la raccolta dell’acqua piovana, ma tutti gli impianti devono essere progettati e installati ex novo.
La proprietà dispone di un terreno di circa 20.000 mq (2 ettari), in gran parte seminativo, che si estende principalmente sul retro dei fabbricati. Questo spazio è ideale per creare un giardino, un uliveto o per attività agricole. Di fronte all'immobile c’è un piazzale in roccia naturale, originale dell’epoca, mentre gli ampi spazi esterni possono essere valorizzati con zone relax, pergolati o una piscina.
Situata in Contrada Pozzo Salerno, Martina Franca, la proprietà dista 35 km dal Mare Adriatico e 70 km dall’aeroporto di Brindisi. Il prezzo richiesto è di 160.000 euro, con classe energetica G.